Tag Archives: zagami

Tradizionalismo e Progressismo

Noto soltanto adesso questo grazioso commento dell’autore del blog leozagami.com ad un mio articolo del 2015. Poiché la citazione è testuale, non ho nulla da aggiungere, né da togliere. Dissento dalla definizione cattocomunista che mi viene attribuita, perché la mia storia personale non ha pertinenza con quegli ambiti dottrinali. Invece di utilizzare vezzeggiativi sui miei libri, se solo fossero stati letti vi si sarebbe riscontrata un’impostazione mazziniana e illuministica, che risulta irriducibile al doppio schema cattolico e comunista. Preciso che il cattolicesimo di sinistra è la tradizione di Aldo Moro, che merita ogni rispetto. Dico solo che non è il mio alveo ideologico, e questa affermazione mi induce a stabilire distanze e differenze, in specie tra quanti vedono la verità come una costruzione dogmatica, posseduta esclusivamente da un numero ristretto di pretesi “eletti” e quanti invece concepiscono la verità come dimensione spirituale alla quale tutti possono accedere, se si costruiscono le condizioni perché ciò accada. La prima posizione si dice “tradizionalismo”. La seconda “progressismo”. Il progressismo dell’Ottocento permeava l’idea del sol dell’avvenire e la promessa di un futuro luminoso, di un’età dell’Aquario, dei “Miranda Sexta Aetatis”. Oggi, la sinistra è soltanto materialista e marxista, e ogni letteratura esoterica è alla mercé di filosofi oscurantisti. Possa questa breve riflessione offrire un raggio di luce al Lettore.